Persona

Valorizziamo la vostra storia, il vostro presente e il vostro futuro, affiancandovi per liberare le potenzialità del vostro patrimonio personale.

SAP

Servizio Analisi Portafoglio

Dettagli  

SAP è l’esclusivo Servizio di Analisi del Portafoglio che, attraverso una reportistica dedicata, offre una valutazione accurata del patrimonio finanziario complessivo - incluse sia le posizioni detenute presso terzi sia quelle eventualmente già aperte in Azimut - per pianificare gli investimenti con chiarezza e imparzialità.

Dettagli  

CONSULENZA EVOLUTA

Immagine

Servizi di Advisory Personalizzata creati per offrire strumenti evoluti a supporto delle scelte di investimento.

Azimut MAX e Azimut MAX Fund garantiscono l’accesso privilegiato a competenze iper-specialistiche in materia di selezione delle migliori soluzioni disponibili sul mercato, controllo del rischio e monitoraggio delle performance, mantenendo la completa gestione del portafoglio.

Libertà di decidere in piena autonomia quando, come e dove investire.

Output periodico costante con report, rendiconti e dossier per ottimizzare il processo decisionale.

Maggiori opportunità di diversificazione:

  • Diversi strumenti finanziari quotati su mercati regolamentati
  • Fondi e Sicav di terzi collocati da Azimut o da Partner del Gruppo
  • Fondi Azimut
  • ETF selezionati da Azimut

5 diverse linee di consulenza - dalla più prudente alla più aggressiva in base ai profili di rischio MiFid - su cui viene poi effettuato un fine tuning accurato per adattarsi allo specifico profilo di rischio del cliente.

MANDATO DI WEALTH ADVISORY

Si tratta di un intervento di consulenza su misura per la pianificazione, l’organizzazione e la protezione del patrimonio della famiglia.

Immagine

Il nostro team dedicato al Wealth Planning effettua uno studio complessivo del patrimonio ed elabora un Rapporto di Wealth Advisory che contiene:

  • la composizione della famiglia e la situazione familiare
  • i beni che compongono il patrimonio alla data di riferimento
  • la suddivisione dei beni che compongono il patrimonio, per tipologia di appartenenza
  • le esigenze della famiglia, le criticità e i rischi
  • le prospettive a medio-lungo termine dell’impresa e della famiglia e le relative problematiche
  • il piano di organizzazione del patrimonio
  • le eventuali analisi a supporto del piano di organizzazione
  • la pianificazione relativa alla gestione del patrimonio in ottica di medio/lungo periodo
  • i potenziali rischi e le strategie di protezione del patrimonio

La consulenza si formalizza poi in una proposta di piano di azione, che include le azioni di follow-up per l’implementazione delle soluzioni individuate.